
Il profitto è figlio di
una buona strategia fiscale
LO STAFF DELLO STUDIO
PROFESSIONISTI
PRATICANTI
e/o COLLABORATORI
CONTABILI
E SEGRETERIA
-
Rag.
Lucio Molinario - Ragioniere;
-
Sig.na
Maria Antonietta Lepore - Contabile - Segreteria.
CORRISPONDENTI
In tutta l'Italia e a Basilea (CH)
Il Dott.
Vincenzo Di Benedetto riceve a Milano su appuntamento.
Codice
di Deontologia Professionale
Tariffa
Dottori Commercialisti
Nemo
propheta in patria.
La
Cassazione vieta l’attività fiscale ai Consulenti
A
qualificare una libera professione non è solo l'attività riservata per legge
ai soli iscritti ad un Albo, ma anche quella cosiddetta «tipica», cioè
"caratteristica" di quel profilo.
Sulla
base di questa premessa, la Cassazione, con la sentenza 10100/2011, ha annullato
l'ordinanza impugnata da un consulente del lavoro contro il decreto di sequestro
preventivo del proprio studio e rinviato il tutto al tribunale di Lucca.
Commette,
dunque, esercizio abusivo della professione di commercialista il consulente del
lavoro che presta assistenza fiscale e redige o controlla il bilancio di
un'impresa. Critica la reazione di Marina Calderone, presidente del Consiglio
nazionale dei consulenti del lavoro. «I giudici – ha affermato – sembrano
limitare l'attività di consulente del
lavoro a quanto dispone la legge istitutiva (12/1979) sul fronte delle norme
lavoristiche.
Non
si tiene conto di tutte quelle competenze fiscali che abbiamo acquisito in
condivisione con altre categorie. Inoltre, non ha senso tracciare un confine tra
assistenza a lavoratori dipendenti e
autonomi.
Sarebbe
paradossale poter assistere in giudizio un'impresa ma
non poterle fornire un minimo di consulenza tributaria».
|